info@dxvx.it
+39 02 36636 376
  • Home
  • I nostri integratori
  • Microbiota
  • Scopri Dx&Vx
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano

Uva Ursina: una risorsa naturale per il benessere delle vie urinarie

Pubblicato il 23 Apr alle 11:47
Uva ursina: una risorsa naturale per il benessere delle vie urinarie

L’uva ursina è una pianta officinale dalle notevoli proprietà benefiche, particolarmente apprezzata per il suo ruolo nel supporto delle vie urinarie.

Utilizzata da secoli nella medicina tradizionale, oggi la sua efficacia è confermata da numerose ricerche scientifiche, che ne valorizzano il ruolo come alleato naturale per chi desidera prevenire o gestire fastidi ricorrenti, come la cistite.

In questo articolo analizzeremo l’origine della pianta, la sua composizione chimica e i principali effetti sull’organismo, con particolare attenzione alle sue applicazioni nella prevenzione e nel benessere urinario femminile.

 

Origine e diffusione:

L’uva ursina è un piccolo arbusto sempreverde che cresce spontaneamente nelle regioni fredde dell’emisfero boreale, in particolare nelle zone montane dell’Europa, dell’America settentrionale e dell’Asia.
Predilige ambienti incontaminati, ben esposti al sole e dal terreno acido, e si distingue per la sua resistenza e capacità di adattamento a condizioni climatiche difficili.

Il nome comune “uva ursina” deriva dal fatto che gli orsi consumano volentieri le sue bacche. Tuttavia sono le foglie, e non i frutti, ad essere impiegate per scopi terapeutici.

 

Composizione:

Le foglie dell’uva ursina sono particolarmente ricche di composti bioattivi. Tra i principali troviamo:

  • Arbutina: una volta metabolizzata rilascia idrochinone, una sostanza ad azione antibatterica.
  • Tannini: svolgono un’azione astringente ed antinfiammatoria.
  • Flavonoidi: noti per la loro funzione antiossidante e protettiva sulle cellule.
  • Acido ursolico: ad azione antibatterica e protettiva per i tessuti.
  • Mucillagini: utili per lenire e proteggere le mucose.

Questa combinazione rende l’uva ursina un rimedio particolarmente efficace e versatile.

 

I principali benefici dell’uva ursina

  1. Prevenzione delle infezioni urinarie

Il beneficio più conosciuto è il sostegno naturale nella prevenzione delle infezioni delle vie urinarie.
L’arbutina agisce come antibatterico naturale, contrastando l’adesione dei patogeni (soprattutto Escherichia coli) alla mucosa vescicale.

È bene sottolineare che l’uva ursina non sostituisce una terapia antibiotica, ma può rappresentare un valido supporto, soprattutto in fase preventiva o nei soggetti predisposti a recidive.

  1. Attività antinfiammatoria e lenitiva

Grazie alla presenza di tannini, mucillagini e arbutina, l’uva ursina può contribuire ad alleviare il bruciore e il fastidio associati a lievi infiammazioni del tratto urinario, favorendo una sensazione di sollievo e protezione delle mucose.

  1. Azione antiossidante

I flavonoidi contrastano i radicali liberi e favoriscono una risposta protettiva dell’organismo allo stress ossidativo, aiutando a preservare la funzionalità cellulare.

 

Modalità d’uso e integrazione nella quotidianità

L’uva ursina è disponibile in diverse formulazioni: infusi, estratti secchi, capsule e integratori sinergici.
L’assunzione deve sempre rispettare le dosi consigliate e le eventuali controindicazioni (ad esempio, è sconsigliata in gravidanza e durante l’allattamento, e non va assunta per periodi prolungati senza il parere di un professionista sanitario).

Per offrire un sostegno quotidiano mirato, è nata la formulazione Dx&Vx Vie Urinarie Donne: un integratore che associa l’uva ursina al mirtillo rosso, ai probiotici e ad altri attivi selezionati, con l’obiettivo di favorire il fisiologico equilibrio dell’apparato urinario e supportare il benessere femminile a lungo termine.

Articolo precedente
Il Mirtillo Rosso: un alleato naturale per il benessere femminile

Articoli recenti

  • Uva Ursina: una risorsa naturale per il benessere delle vie urinarie 23 Aprile 2025
  • Il Mirtillo Rosso: un alleato naturale per il benessere femminile 23 Aprile 2025
  • Ti aspettiamo a Spazio Nutrizione 2024! 8 Ottobre 2024
  • Probiotici che sostengono il sistema immunitario 27 Giugno 2024
  • Estate e sistema immunitario: integratori alimentari come alleati 24 Maggio 2024

Categorie

  • Blog (6)
  • News (16)

Contatti

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci subito, ti risponderemo nel più breve tempo possibile

info@dxvx.it
+39 02 36636 376
Piazza S. Babila, 5 – 20122 Milano (MI) – Coree S.r.l.
News dal mondo Dx&Vx
Domande frequenti

    © 2025 Coree S.r.l. (P.IVA: 09611020968) – Tutti i diritti riservati – Powered by Noon – Digital Agency

    • Privacy & Cookie Policy
    • Cookie Policy
    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}